- negro
- né·groagg., s.m. AD1. agg., s.m., che, chi appartiene alle diverse razze del ceppo negride, originarie del continente africano, caratterizzate da pelle scura, naso largo e schiacciato, capelli crespi, labbra pronunciate (il termine talvolta è avvertito o usato con valore spreg. e sostituito da nero): popolazioni negre, atleta, cantante negro, la tratta dei negri | iperb., lavorare come un negro, lavorare duramente, con riferimento alle condizioni di vita degli schiavi negri in America nei secoli scorsiSinonimi: nero.2. agg., relativo a tali popolazioni: cultura, musica negra, canti negri; quartiere negro, nelle città occidentali spec. americane, quello abitato prevalentemente da persone di tali popolazioniSinonimi: nero.3. s.m. CO gerg., ghost writer4. agg. OB LE nero: vedova, sconsolata, in veste negra (Petrarca) | fig., triste, cupo: sogni e penser' negri | mi danno assalto (Petrarca)5. s.m. TS cinem., telev. → 3gobbo\VARIANTI: nigro.DATA: 1532.ETIMO: dallo sp. negro, dal lat. niger, -gri "nero".
Dizionario Italiano.